Notizie

"Sono due dei piloti migliori che abbia mai incontrato nella mia carriera, e ne ho incontrati tanti!"

Tuesday, 20 May 2025 10:11 GMT

Numerosi i temi interessanti toccati nel quinto weekend della stagione 2025

Un Round Motul della Repubblica Ceca davvero incredibile quello andato in scena all’Autodrom Most, con tantissimo spettacolo in pista ma anche delle analisi interessanti al termine delle gare. Ecco le dichiarazioni più significative al termine del quinto Round del 2025.

Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati): “Penso sia una delle gare più belle della mia vita… quando ho visto di aver fatto alla perfezione l’ultima curva, ho iniziato a urlare dentro al casco!”

Bulega ha parlato della sua incredibile vittoria in Gara 2: “Penso sia una delle gare più belle della mia vita! Questo weekend è stato davvero ad alti e bassi. È stato incredibile dato che Toprak aveva qualcosa in più per tutta la gara. A ogni giro ho spinto al 150%; non ho mai spinto tanto in gara. Per me è stato molto importante vincere. Questa pista non era tra le mie preferite. Vincere qui è molto speciale, soprattutto dopo la caduta di venerdì. Non ho mai mollato e all’ultimo giro ho dato il 300%. A due giri dalla fine ho visto che in alcune zone ero più veloce di Toprak. Però in altre aree era più veloce di me. È stata dura trovare un punto in cui passarlo. Quando ho visto di aver fatto alla perfezione l’ultima curva, ho iniziato a urlare dentro al casco. È stata un’ultima curva molto emozionante! Toprak aveva qualcosa in più di me, era più veloce, ma ho semplicemente provato a copiarlo, capendo come perdere meno tempo in alcuni punti in cui andava più forte di me”.

Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team): “Sono davvero arrabbiato dal momento che ho dato più del 100% ma l’ultimo giro e l’uscita dall’ultima curva hanno rovinato tutto”

Razgatlioglu è ‘arrabbiato’ per essere stato battuto in volata: “Adesso non lo so, forse è stato un problema legato al carburante o di natura elettronica. All’ultimo giro ho sentito che la moto tagliava, si è impennata, e poi ha tagliato nuovamente. Non so perché. Ho chiesto al team e stanno analizzando i dati. Il passo è stato ottimo, Nicolò ha spinto davvero forte e in Gara 2 è migliorato tanto. Se la moto non avesse tagliato sul rettilineo, forse avrei vinto la gara. Sono davvero arrabbiato dal momento che ho dato più del 100% ma l’ultimo giro e l’uscita dall’ultima curva hanno rovinato tutto. So solo che Phil ha detto che avevamo carburante a sufficienza. Dopo la bandiera a scacchi sono rientrato e non ho sentito alcun taglio. Forse è stato un problema elettronico. Io e Nicolò stiamo spingendo davvero forte. Sta correndo molto bene e la moto va molto bene”.

Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team): “Sono due dei piloti migliori che abbia mai incontrato in carriera, e ne ho incontrati tanti!”

Tre terzi posti a Most per Danilo Petrucci che ha speso delle belle parole per Bulega e Razgatlioglu: “Al via sono stato passato da Sam che aveva un bel passo. Purtroppo abbiamo subito perso contatto da Toprak e Nicolò. Avevo lo stesso passo di Sam. A metà gara penso non abbia fatto bene una curva e sono arrivato su di lui. Sono contento dato che sono partito terzo e in tutte e tre le gare sono arrivato terzo, e ora sono terzo in Campionato. Non sono del tutto contento dato che il gap tra me e Toprak e Nicolò è stato abbastanza ampio. Dobbiamo capire dove guadagnano così tanto. Spero che almeno uno dei due vada in MotoGP™, così qualche volta potrò arrivare secondo! Scherzi a parte, complimenti a loro perché sono due dei piloti migliori che abbia mai incontrato in tutta la mia carriera, e ne ho incontrati tanti di ottimi piloti! Siamo un team Indipendente e siamo in lotta con i team ufficiali, quindi posso essere contento”.

Alvaro Bautista (Aruba.it Racing - Ducati): “Lo accetto dato che senza dubbio non lo ha fatto di proposito”

Bautista ha parlato della caduta: “La prima chicane è abbastanza lontana dal punto di partenza e ci arriviamo veloci. Onestamente, Rea è sempre il primo a venire in Safety Commission a dire ‘è molto pericoloso, dovete spostare il punto di partenza’ e poi fa queste cose. Sono fortunato a stare bene. È venuto al box a scusarsi. Gli ho detto, ‘Ok, ma stai attento dato che sei un pilota molto esperto, sai che questa curva è molto particolare e devi fare tanta attenzione. Lui mi ha detto ‘Oh, fermati, non sono venuto qui per prendere delle lezioni, sono venuto per scusarmi; le accetti o no?’. Le accetto dato che senza dubbio non lo ha fatto appositamente. Penso che il podio fosse possibile. In Superpole Race, non è andata poi così male dato che al secondo giro ho commesso un errore, sono finito lungo e ho perso tempo. Penso fosse realistico lottare per il podio ma queste sono le gare e queste cose possono capitare. Per Gara 2 abbiamo fatto un piccolo cambiamento ed ero abbastanza fiducioso che mi avrebbe aiutato un po’. Rispetto a due anni fa vado più forte ma il Campionato è un po’ diverso. Ci sono più piloti in lotta lì davanti e si va più forte”.

Jonathan Rea (Pata Maxus Yamaha): “Subito dopo la gara sono andato da loro per scusarmi”

Rea ha detto la sua sull’incidente avvenuto in curva 1: “Sono arrivato alla prima curva all’interno e ho usato un po’ il cordolo. Purtroppo anche Alvaro stava facendo la curva. Ci siamo toccati e mi dispiace davvero aver messo fine alla sua gara, a quella di Xavi Vierge e di aver anche compromesso anche quella di Alex Lowes. Subito dopo la gara sono andato da tutti loro per scusarmi. In tutte le gare sono partito bene, ho sempre messo in campo la stessa strategia all’interno e stavolta nello stesso punto c’eravamo io e Alvaro. Per me è stato uno sfortunato incidente di gara. In questo weekend ho la sensazione di aver fatto un passo avanti con il feeling della moto. Sono stato un po’ più competitivo, non sono dove voglio essere ma in questo weekend ho percorso 54 giri e ho acquisito dei buoni dati da passare agli ingegneri. Avremo due giornate di test a Misano dove potremo valutare diverse idee che a volte non vuoi provare in un weekend di gara”.

Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team): “Ora, ogni volta che taglio il traguardo, sono contento ma so che posso fare un po’ meglio”

Altro ottimo weekend per Lowes che ha detto: “Sono abbastanza contento dato che ho preso della confidenza. Questo weekend è stata un po’ più dura. Questa pista mi piace. Mette davvero in evidenza lo stile del WorldSBK. È un po’ più piccola e ci sono tante zone di accelerazione dove passi dalla prima alla quinta marcia con un po’ di angolo. Qui mi manca ancora qualcosa. Penso che in Gara 2 si poteva lottare con Danilo. Era vicino ma alla fine aveva più velocità di me. Questo è il mio miglior weekend della stagione e questo significa che le cose stanno andando nella direzione giusta. Ho la sensazione che abbiamo fatto un grosso miglioramento. Ora, ogni volta che taglio il traguardo, sono contento ma so che posso fare un po’ meglio. Devo salire più spesso sul podio. Qui l’anno scorso per me è stato un Round terribile dato che mi sono infortunato”.

Remy Gardner (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team): “Sto parlando con Yamaha, tenendo aperte le opzioni. Non c’è niente di programmato, in primis devo vedere le opzioni”

Un weekend ad alti e bassi per Gardner, quinto in Gara 2: “Brutta caduta per me venerdì. Sono stato fortunato a poter correre questo weekend, onestamente; la caviglia che mi ero precedentemente infortunato mi ha fatto male per tutto il weekend. Non è stato divertente correre. A Portimao mi sono infortunato alla spalla e l’ho colpita di nuovo. Questa non è una delle piste migliori per noi ma ho la sensazione che sia meglio rispetto a Cremona dove abbiamo fatto tanta fatica. Penso che se non fossi caduto così pesantemente venerdì, avrei potuto almeno a inseguire Danilo e Sam e far parte di quel gruppo. Al momento non ci sono aggiornamenti sul mio futuro. Sto parlando con Yamaha e sto tenendo aperte le mie opzioni. Non c’è niente di programmato, in primis devo vedere le opzioni. Una volta che avrò tutto sul tavolo, prenderò una decisione”.

 

Vivi tutte le emozioni della stagione 2025 con il WorldSBK VideoPass – ora con il 30% di sconto